Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio. Ovviamente in caso di restrizioni governative che impediscano lo svolgimento del viaggio, la quota sarà interamente rimborsata.
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
Escursione naturalistica guidata da un biologo nelle foreste più antiche del pianeta, tra straordinari e unici primati, funghi bioluminescenti e ponti sospesi.
Le foreste del Borneo sono tra le più antiche del mondo, e ospitano creature uniche e straordinarie. Osserveremo in natura l’Orang-utàn, i gibboni e con un po’ di fortuna il leggendario leopardo nebuloso (100% di successo negli ultimi 3 anni), in un contesto primordiale arricchito da flora carnivora, funghi bioluminescenti e una pletora di animali “volanti”.
Ci muoveremo di giorno e di notte, a piedi, in barca e in fuoristrada, alla scoperta delle meraviglie nascoste della foresta primaria.
A differenza di molte proposte turistiche in Borneo, che prevedono situazioni “edulcorate” (animali in semi-cattività o in centri di recupero, escursioni in giardini botanici etc.), questo programma prevede visite approfondite dei maggiori parchi nazionali e osservazione degli animali nel loro habitat naturale.
Osservare l’orang-utan in natura
Gli incredibili animali volanti: raganelle, gechi, serpenti e “lemuri” planatori
I fiori piu’ grandi del mondo e la flora carnivora
Escursioni notturne nella foresta alla luce dei funghi bioluminescenti
Camminare nella volta arborea su ponti di corda a 50 metri da terra
La nasica, il gibbone e gli altri primati; i felidi e i viverridi delle foreste più antiche del mondo
La cultura dei “Dayak”, la vita nelle Longhouses
L’elefante del borneo; le foreste dell’interno dove si aggira il leopardo nebuloso
Una delle più straordinarie aree vergini della grande e antichissima foresta a Dipterocarpacee che un tempo ricopriva le pianure del Borneo. Alberi di 80 metri, straordinari animali che si muovono in questo incredibile ecosistema essenzialmente planando da un ramo all’altro (raganelle, serpenti, gechi, scoiattoli e cinocefali, oltre allo straordinario drago volante), ma anche una cospicua popolazione di Orang-utan, di gibboni e altri primati, una impressionante check-list di uccelli e persino elefanti del Borneo e il rarissimo rinoceronte di Sumatra. L’accesso alla valle è limitato, e il pernottamento è previsto al Borneo Rainforest Lodge.
Il più lungo fiume del Sabah, è circondato da foreste ripariali ed è rifugio per una moltitudine di specie animali, tra cui grandi e piccoli primati, oltre 220 specie di uccelli, elefanti e rettili (varani, falso gaviale, draghi volanti). Al centro di un programma internazionale per il recupero delle foreste secondarie assediate dalle piantagioni, offre l’occasione per contribuire attivamente al progetto di estensione e sviluppo dell’area, e rappresenta uno dei luoghi migliori dell’isola per l’osservazione della fauna selvatica. Da menzionare la nasica (primate endemico), i numerosi buceri, gli elefanti del Borneo, e naturalmente l’ orang-utan.
Deramakot Forest Reserve (55,507 ettari di foresta mista di Dipterocarpacee) rappresenta un modello unico di gestione sostenibile di ambienti forestali (certificata FSC®). Ospita circa il 75% di tutti i mammiferi del Borneo, inclusi le cinque specie simbolo: orang-utan (circa 900 individui), leopardo nebuloso, elefante del Borneo, nasica e Banteng.
Considerato Patrimonio dell’Umanità, il parco offre diverse possibilità per il trekking, da escursioni semplici nella foresta pluviale fino all’ascensione alla vetta (4095m). Considerato a livello mondiale un centro di biodiversità fondamentale per il sud-est asiatico, è la montagna più alta tra l’Himalaya e la Nuova Guinea; ospita habitat estremamente diversi, dalla foresta pluviale di pianura alle foreste alpine tropicali, fino ad ambienti rifugio per la flora d’alta quota. Sono presenti specie provenienti da Cina, Australia, Malaysia, Himalaya, oltre ad entità pantropicali e numerosi endemismi. Si tratta di circa 6000 specie botaniche, di cui 1000 orchidee.
Arrivo a Sandakan, e, secondo l’orario di arrivo, breve tour guidato a Sepilok e sistemazione o trasferimento a Dermakot Forest Reserve. Sistemazione in chalet
Trasferimento alla Deramakot Forest Reserve, nel Sabah interno, luogo chiave per la conservazione di 5 specie simbolo del Borneo: Orang – utan, Leopardo nebuloso, Elefante del Borneo, Nasica e Banteng. Escursioni a piedi e in 4×4 diurne e notturne (spotlighting). Sistemazione in chalet.
Trasferimento a Sukau. Escursione fluviale sull’affascinante Sungai Kinabatangan, uno dei luoghi migliori dell’isola per l’osservazione della foresta ripariale del Borneo. Osservazione della Nasica, primate endemico, dei langur e degli elefanti asiatici. E’ possibile avvistare Orang-Utan. Lungo tutto il percorso si possono osservare moltissime specie di uccelli, tra cui i celebri buceri. Escursione notturna nella foresta illuminata dai funghi bioluminescenti. Sistemazione in lodge.
Escursione fluviale (anche notturna) sull’affascinante Sungai Kinabatangan, uno dei luoghi migliori dell’isola per l’osservazione della foresta ripariale del Borneo. Osservazione della Nasica, primate endemico, dei langur e degli elefanti asiatici. E’ possibile avvistare Orang-Utan. Lungo tutto il percorso si possono osservare moltissime specie di uccelli, tra cui i celebri buceri. Escursione notturna nella foresta illuminata dai funghi bioluminescenti. Sistemazione in lodge
Danum Valley. L’ultimo paradiso, riserva integrale incontaminata, rappresenta il Borneo nella sua essenza più selvaggia. La Foresta primaria dell’interno; osservazione dell’Orango – utan in natura; escursione notturna con proiettori per l’osservazione della fauna notturna; osservazione dell’ecosistema della volta arborea su ponti di corda sospesi tra gli alberi. Sistemazione in lodge
Ritorno a Sandakan e volo di rientro per l’Italia
Alberghi min 3 stelle in città; strutture ricettive dei parchi (centri ricerca) e piccoli lodge, confortevoli e pulite.