Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
Itinerario naturalistico guidato da un biologo in uno dei luoghi più incredibili sul pianeta. Foreste nebulari, foreste tropicali pluristratificate, mangrovie e incredibili ecosistemi di foresta costiera ancora intatti. Una varietà di ambienti che si traduce in un’esplosione di biodiversità, un modello unico di conservazione.
Benvenuti in Costa Rica.
Arrivo all’aeroporto Juan Santamaria. Dipendendo dall’orario di arrivo si può organizzare la cena. (normalmente nessuno vuole cenare dopo tante ore di volo). Pernottamento presso l’hotel Sleep Inn.
Ore 5.00 trasferimento a Monteverde. All’arrivo andremo all’albergo El Viandante dove lasceremo le valige pesanti per tenere solo una valigia piccola con il necessario per i 3 giorni presso la Stazione Biologica San Gerardo. Trasferimento alla Stazione Biologica San Gerardo. Giornata di avvistamenti. Notte nella stazione biologica.
Stazione Biologica San Gerardo. Giornate di avvistamenti. Notti nella stazione biologica.
(Colazione, pranzo e cena inclusi)
Ultima giornata a San Gerardo. Ritorno a Monteverde per la notte. Notte in hotel.
(Colazione e pranzo inclusi)
Dopo colazione trasferimento alla Stazione Biologica de La Selva. Dopo pranzo camminata di 3 hr. all’interno della Stazione Biologica. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento presso la Stazione Biologica.
(Colazione, pranzo e cena inclusi)
Passeggiata all’alba per i sentieri de La Selva. Dopo colazione escursione di osservazione in natura. Pranzo e tempo di riposo. Nel pomeriggio escursione per i sentieri della Stazione. Dopo cena tour notturno accompagnato da una guida locale. Pernottamento nella Stazione Biologica.
(Colazione, pranzo e cena inclusi)
Giornata dedicata al trasferimento a Corcovado nella località di Puerto Jimenez. Pernottamento presso l’ hotel Corcovado Beach Lodge (Colazione inclusa)
La mattina presto partenza in barca per la Stazione Biologica de La Sirena nel cuore del Parque Nacional de Corcovado. Sistemazione nella stazione Biologica e inizio delle esplorazioni per gli avvistamenti. Pernottamento presso la Stazione Biologica.
(Colazione, pranzo e cena inclusi)
Gionata di avvistamenti ed esplorazioni nel parco nazionale del Corcovado con base alla stazione biologica di Sirena. Pernottamento presso la Stazione Biologica di Sirena.
(Colazione, pranzo e cena inclusi)
Mattinata di avvistamenti ed esplorazioni nel parco nazionale del Corcovado con base alla stazione biologica di Sirena. Prima di pranzo ritorno a Puerto Jimenez. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.
(Colazione inclusa)
La mattina presto dopo partenza per Bahia Drake per imbarcarsi per la Isla del Caño. Mattinata di snorkelling. 13.30 ritorno a Puerto Jimenez. Pomeriggio e cena liberi. 7 pm tour notturno fino alle 22 circa. Pernottamento presso Corcovado Beach Lodge.
La mattina dopo colazione alle 5 partenza per Sierpe per il tour delle Mangrovie. Alle 12 rientro a Sierpe per il pranzo e trasferimento a San José. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottemento presso l’hotel Sleep Inn.
Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.(Colazione inclusa)
Quota per partecipante in camera doppia € 3.180,00
Supplemento camera singola € 400,00
Passaporto con validità residua di 6 mesi dalla fine del viaggio e ESTA valido
Nessuna obbligatoria
Mezzo privato con conducente.
Pasti compresi: 6 cene e 3 pranzi
Attività senza difficoltà particolari che non richiedono esperienza specifica.
Volo intercontinentale, non incluso nella quota
Viaggio di gruppo accompagnati da un Biologo italiano di Biosfera Itinerari (min. 6 max 13 partecipanti)
Stazione Biologica San Gerardo – camere doppie con letti a castello e singoli, bagno in camera. Possibilità di prenotare camera singola
Stazione Biologica La Selva – camere doppie con letti a castello e singoli, bagno in camera. Possibilità di prenotare camera singola
Sirena Ranger Station – camerate con letti a castello coperti da zanzariere. È sicuramente una sistemazione spartana ma ampliamente ripagata dal posto in cui ci si trova, che è uno dei posti con la biodiversità più alta al mondo e sicuramente MOLTO ricco di fauna. Bagni e docce in comune divisi uomini e donn
San Josè: Hotel Sleep Inn o similare
Monteverde: Hotel El Viandante o similare
Bahía Drake: Hotel Margaritas o similare
La Selva ospita più di 5000 specie di piante vascolari, con una presenza e abbondanza di epifite. Il gradiente altitudinale dell’area favorisce una straordinaria biodiversità di uccelli, con circa 467 specie (la più alta in tutto il centro america). Tra i mammiferi di particolare importanza sono i felini (5 specie presenti, tra le quali il giaguaro e il puma), perissodattili (peccari dal collare) e xenartri (bradipo didattilo di Hoffmann).
La magnifica foresta nebulare di Monteverde contiene la più alta concentrazione di orchidee al mondo (con oltre 500 specie). 161 specie tra anfibi e rettili, mentre tra gli uccelli probabilmente la riserva rappresenta il luogo migliore al mondo per l’osservazione del quetzal splendente (Pharomachrus mocinno). Tra i mammiferi: 6 specie di marsupiali, 58 pipistrelli, 3 primati, 7 xenartri oltre che 18 carnivori.
Il Parco Nazionale di Corcovado rappresenta una meta straordinaria in termini naturalistici. Il National Geographic l’ha definito il “in termini di biodiversità luogo più intenso del pianeta”. Uno dei luoghi migliori al mondo per l’osservazione del minacciato tapiro di Baird (Tapirus bairdii). Tra i carnivori da segnalare il giaguaro, puma, ocelot, margay e jaguarundi; i primati includono la scimmia scoiattolo centro americana (Saimiri oerstedii), il cebo cappuccino di Panama (Cebus imitator), la scimmia ragno centroamericana (Ateles geoffroyi) e la scimmia urlatrice dal mantello dorato (Alouatta palliata palliata). Bradipi tridattilo e didattilo, tamandua messicano e formichiere gigante e pigmeo sono tra gli xenartri più importanti. Completano il quadro un’avifauna ed erpetofauna straordinaria (tra cui diversi Dendrobatidi e 4 specie di tartarughe) e la possibilità di effettuare nell’area osservazioni ravvicinate di cetacei.