Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio. Ovviamente in caso di restrizioni governative che impediscano lo svolgimento del viaggio, la quota sarà interamente rimborsata.
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
Itinerario di wildlife watching guidato da uno dei nostri biologi nel “Southern Cone”, tra alcuni dei più stupefacenti paesaggi dell’interno pianeta. Dalle coste dell’Oceano Pacifico fino all’incredibile Deserto di Atacama, dallo Stretto di Magellano alle guglie rocciose delle Torres del Paine. Pinguini, cetacei, camelidi di alta quota, il Condor delle Ande e il magnifico puma: un’incursione naturalistica nelle terre estreme meridionali che vi mozzerà il fiato.
Volo internazionale su Arica (via Santiago). Visita al Museo delle mummie di Cinchorro, le mummie precolombiane considerate le più antiche al mondo. Sistemazione in Hotel.
Escursione in barca (6-7 ore) per osservare cetacei e altri mammiferi marini (Delfini di Peale, Focene di Burmeister, diverse balene e leoni marini sudamericani). Visita alla colonia di pinguini di Humboldt e avvistamento di altri uccelli marini. Pernottamento in Hotel ad Arica.
Visita alle Cuevas de Anzota e alla foce del Rio Lluta. Trasferimento attraverso la valle di Azapa e il deserto di Atacama (visibili geoglifi precolombiani) fino a Codpa. Osservazione di lontre marine, cervi Taruka, molte specie di uccelli tra cui nandù e diversi colibrì. Pernottamento in Hotel a 1870m.
Osservazione delle Vigogna (Riserva Natural Las Vicunas), Viscaccia, cervi Taruka etc. Incontro con famiglia di pastori Aymara. Uscita serale con termocamera alla ricerca del gatto delle Ande e del gatto delle Pampas (Colocolo). Sstemazione in hotel a Putre (3500m) o Parinacota (4200m).
Esplorazione naturalistica dell’ altopiano interno, nel parco Nazionale Lauca, sullo stratovulcano Guallatiri, alla ricerca delle specie più elusive.
Trasferimento verso il Salar de Surire per l’osservazione di fauna andina. Le lagune e i fenicotteri. Stop presso le sorgenti termali d’alta quota. Rientro ad Arica e pernottamento in Hotel.
Volo per Punta Arenas e trasferimento verso Puerto Natales. Notte in Hotel.
Trasferimento all’incredibile Torres del Paine National Park; osservazioni naturalistiche nel parco (Guanaco, Culpeo, Volpe grigia etc). Pernottamento in domes chalet.
Puma tracking! Due giornate intere dedicate all’osservazione del re del Parco, il Puma. Pernottamento in domes chalet.
Puma tracking! Ancora una giornata dedicate all’osservazione del re del Parco, il Puma. Trasferimento a Punta Arenas e pernottamento in hotel.
Visita all’area di Rio Verde e osservazione della colonia di Condor delle Ande. Pernottamento in Hotel a Punta Arenas.
Navigazione sullo stretto di Magellano e visita alla colonia (unica sul continente) di pinguini reali. Visita a Porvenir e rientro a Punta Arenas. Chances di osservazione per il delfino di Commerson.
Volo di rientro per l’Italia.