Segreteria Campi in barca a Vela Famiglie
Tel. 327 2264388 – 333 5803068
wwfcrociere@circolovelamare.com
IMBARCHI/SBARCHI
Porto di imbarco/sbarco: Viareggio
Imbarco Sabato alle 10:00; Sbarco Domenica alle 18:00.
CERTIFICATO MEDICO
Per poter svolgere attività velica le vigenti normative prevedono anche per i soli fine settimana, necessariamente, il certificato medico sportivo non agonistico valido per l’anno in corso.
NOTA SULLA VITA A BORDO
Non dimentichiamo mai di sottolineare che la vita di bordo trascorre a stretto contatto con gli altri partecipanti, servono sapienza e tolleranza per navigare fianco a fianco. L’esperienza del contatto profondo e allo stesso tempo entusiasmante e divertente con la natura del mare e dell’aria facilitano sempre la coesione con i compagni di viaggio, ma l’adattabilità è indispensabile.
IMPORTANTE: per questa proposta le famiglie e i partecipanti singoli (over 18) si imbarcano su barche separate, rispettivamente riservate e dedicate alle differenti tipologie di vacanza e ritmi quotidiani. Svolgiamo cioè in contemporanea due diversi e separati moduli:
Mini-crociere di istruzione alla vela riservate alle famiglie
Mini-crociere di istruzione alla vela per tutti over18
——————————————————————————————————————————
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DI IMBARCO
L’appuntamento coi partecipanti è direttamente alla sede d’imbarco. Le informazioni per l’appuntamento fanno parte della documentazione di info utili ed equipaggiamento che vengono forniti dalla Segreteria Campi Vela prima della partenza.
Info e dettagli: Segreteria campi Vela:
Tel: 327 2264388 – 333 5803068
————————————————————————————————————————
Ulteriori note
Il programma, la rotta, le modalità e i ritmi di navigazione sono decisi ad insindacabile giudizio dagli istruttori sulla base della sua esperienza di navigazione, sicurezza degli equipaggi, condizioni meteo-marine e tutte le condizioni contingenti che si manifestano nel corso della navigazione.
Inoltre per una maggiore sostenibilità ambientale ed efficacia della didattica il percorso potrà subire variazioni anche per seguire l’andamento dei venti favorevoli e garantire il tempo dedicato alle attività di istruzione alla scuola vela.
Navigheremo a bordo delle barche a vela, sicure, confortevoli, adatte alle crociere e ai corsi di istruzione alla vela.
Le barche sono di diverse metrature e standard (vedi alla voce “quota”) a seconda dei gruppi e della disponibilità. Tutte le barche a vela sono manovrate e condotte dagli istruttori di Velamare ssd, dal 2010 partner di WWF per i campi estivi e le crociere di scuola vela.
Comfort:
Una crociera in barca a vela è il giusto compromesso tra avventura e comodità. La “compattezza” dello spazio è innegabile, ma viene compensata dalla libertà di movimento della barca in mare.
Alloggi in cuccette singole o matrimoniali. Ogni barca è dotata di 1 o 2 bagni più una cucina attrezzata con fuochi, dispensa e frigorifero.
Ogni equipaggio è tenuto all’ordine e all’autogestione, insieme all’istruttore per provvedere alla cucina e al mantenimento della pulizia generale.
Gli impianti di scarico in barca sono un punto particolarmente delicato, si raccomanda la massima attenzione nell’uso degli impianti di bordo secondo specifiche istruzioni dello staff.
Viareggio – Portovenere – Golfo dei Poeti – Cinque Terre – Viareggio
Un percorso perfetto sia per chi è alle prime esperienze di navigazione, sia per chi vuole ingaggiare le importanti termiche del Golfo.
Per le sere, condizioni permettendo, si prevedono escursioni a Portovenere, Lerici o Le Grazie.
Date
Tutti i week-end a partire dall’11 Aprile 2020.
Quota individuale di partecipazione
Le quote variano a seconda della sistemazione, del tipo di barca e del periodo.
Quota massima € 165
Per i minori di 16 anni la quota ridotta del 15%
Per conoscere le offerte, le promozioni e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze chiedi il tuo preventivo personalizzato, inviando il modulo prenota o contattando la segreteria campi vela.