Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio. Ovviamente in caso di restrizioni governative che impediscano lo svolgimento del viaggio, la quota sarà interamente rimborsata.
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
Un viaggio di 6 giorni e 5 notti nella Norvegia artica per osservare da vicino nel loro habitat naturale, le imponenti ed affascinanti orche. Le uscite avverranno a bordo di gommoni (RIB = Rigid Inflatable Boats); questo approccio consente un’eccellente qualità degli avvistamenti, e una notevole flessibilità.
L’aurora boreale è inoltre una costante nelle nostre escursioni, oltre il 69°N, al centro dell’“ovale” delle northern lights. Da non perdere le brevi escursioni a piedi grazie alle quali si possono osservare mammiferi e uccelli altrove molto “difficili” da incontrare (lontra, aquila di mare, re degli edredoni etc.). L’atmosfera è molto distesa e sarà piacevole spendere un po’ di tempo al caldo nell’hotel a conversare con ricercatori e appassionati.
Ricordi di viaggio – Gennaio 2019
L’Orca vista da vicino – il più grande, veloce, intelligente predatore dei mari
Globicefali, Megattere, Balenottere e Capodogli – gli altri protagonisti
L’aurora boreale – oltre il 69°N, al centro dell’“ovale” delle northern lights
L’Aquila di mare e l’avifauna nordica
I paesaggi incontaminati delle Vesterålen – la Norvegia di una volta
Tromso
Sita a 350 km dal Circolo Polare Artico, Tromsø è la più grande città della Norvegia settentrionale; una città moderna nella regione artica dove natura e cultura vanno di pari passo
La città è una destinazione popolare per tutti coloro che vogliono vogliono ammirare l’aurora boreale, con una stagione che va da settembre a marzo.
Tromsø sta per ricevere la certificazione di Desitinazione sostenibile, un marchio di qualità dato alle località che lavorano in modo sistematico per ridurre l’impatto negativo del turismo. Tromsø intende salvaguardare la natura, la cultura e l’ambiente locale, rafforzare i valori sociali ed essere economicamente valida. Il comune e le aziende turistiche cooperano attivamente per assicurare che la destinazione sia un bel posto sia per viverci che da visitare.
Skjervoy
Skjervoy è un tipico villaggio di pescatori nella contea di Troms sull’isola di Skjervoja, a nord della Norvegia.
Le attività di pesca sono la base principale delle attività locali. Ciò ha reso Skjervøy un importante centro marittimo. Il comune ha un totale di circa 3000 abitanti sparsi su diverse isole, circa 2400 di loro vivono nel villaggio Skjervøy.
Skjervøy è un posto eccellente sia per osservare l’aurora boreale che per l’avvistamento delle balene
Arrivo a Tromso con volo da Oslo, arrivo e sistemazione in hotel.
Breve visita alla città di Tromso, punto di partenza delle leggendarie esplorazioni artiche del passato. Nel pomeriggio imbarco per il traghetto per Skjervoy (circa 4 ore). Arrivo e sistemazione in hotel.
Briefing tecnico sulle uscite in mare e prima descrizione delle specie osservabili. Uscita in mare per avvicinamento e osservazione delle orche e degli altri cetacei. Nel pomeriggio lecture naturalistica sull’ecologia dei Misticeti.La sera uscita fotografica per osservare il fenomeno dell’aurora boreale.
Uscita in mare per avvicinamento e osservazione delle orche e degli altri cetacei. Nel pomeriggio lecture naturalistica sulla biologia ed etologia delle orche. La sera uscita fotografica per osservare il fenomeno dell’aurora boreale.
Escursione a terra per ammirare da posizione privilegiata il paesaggio dei fiordi, possibilità di avvistare cetacei da terra e l’aquila di mare. La sera uscita fotografica per osservare il fenomeno dell’aurora boreale.
Uscita in mare per avvicinamento e osservazione delle orche e degli altri cetacei. Nel pomeriggio lecture sull’incredibile fenomeno dell’aurora boreale. Dopo cena trasferimento in traghetto verso Tromso. Pernottamento in Hotel a Tromso
Trasferimento all’aeroporto di Tromso e volo di rientro in Italia.
Hotel Maritim – camera doppia o a richiesta singola, con bagno privato