Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
Itinerario naturalistico guidato, nella più antica foresta primaria presente in Europa, regno del bisonte europeo. La sua superficie è rimasta bosco fin dall’ultima glaciazione 12.000 anni fa. Patrimonio dell’Unesco, è sicuramente il primo ecosistema forestale del nostro continente.
Visiteremo anche la torbiera del fiume Bierbza, dove vivono alci, aquile di mare, castori e lontre e dove arrivano Migliaia di uccelli durante l’inizio della migrazione verso i territori di riproduzione nordici.
• Bisonte europeo – il gigante salvato dall’orlo dell’estinzione
• Bialowieza primeval forest – l’ultima foresta primordiale d’Europa
• Lupi e linci – alla ricerca dei grandi predatori
• Paludi di Biebrza – la più grande torbiera d’Europa
• Avifauna – le grandi migrazioni in un paradiso del birdwatching
• Alce, lontra e castoro – i silenziosi abitanti del fiume
Varsavia
Parco Nazionale Bialowiez “Strictly Protected Area”
Strictly Protected Area
La Strictly Protected Area è la zona più antica del parco nazionale di Bialowieza, protetta fin dal 1920. Definita dall’Unesco “Biosphere Reserve and a World Heritage Site”. Immutata fin dagli inizi del 1900, questa antica area di ampio bosco con circa 113 associazioni vegetali, include zone forestali che presentano caratteristiche di foresta vergine unico al mondo.
Parco Nazionale del Biebrza
Arrivo all’aeroporto di Varsavia. Trasferimento verso Bialowieza village, al confine con Bialowieza N.P.
Giornata intera dedicata all’esplorazione di Bialowieza, per osservare il grande protagonista ” il Bisonte Europeo”. Durante l’esplorazione sarà possibile avvistare anche cervi, caprioli e cinghiali. Inoltre insieme a guide specializzate cercheremo di trovare e seguire le tracce di lupi, linci, volpi ed altri predatori. Per massimizzare le possibilità di avvistamento della fauna selvatica verranno effettuate escursioni all’alba e al tramonto. Una volta calata la notte sono anche previste brevi uscite in spotlighting per osservare in attività i predatori crepuscolari.
Giornata intera dedicata all’esplorazione di Bialowieza, per osservare il grande protagonista ” il Bisonte Europeo”.
Giornata intera di escursioni nella parte più antica della foresta di Bialowieza “Strictly Protected Area”. Esplorando il Man and Biosphere Reserve , patrimonio mondiale dell’Unesco.
Osservazioni faunistiche all’alba, nella zona rossa del Parco Nazionale del Biebrza. Territorio di caccia dei grandi predatori il lupo e la lince.
Giornata intera dedicata all’osservazione dei grandi protagonisti del parco nazionale di Biebrza – Le alci, i castori e le lontre. Eventuale escursione in barca sul fiume Biebrza , se navigabile, per osservare i castori.
Birdwatching all’alba, le grandi migrazioni;nel pomeriggio escursione nella parte più selvaggia del Parco Nazionale del Biebrza.
Rientro a Varsavia e volo in Italia.
Volo di linea – non incluso nella quota
Biologo italiano di Biosfera Itinerari
Case tipiche polacche, con servizio di ristorazione interno (una a Bialowieza e una a Bierbza)
Bialowieza N.P. : ultimo lembo di foresta primaria ancora esistente in Europa, la sua superficie e’ stata un bosco sin dalla fine dell’ultima glaciazione 12.000 anni fa. Patrimonio dell’Unesco è sicuramente l’ecosistema forestale più importante nel nostro continente. Hot-spot di biodiversità faunistica e floristica, può vantare la presenza di specie rarissime e d’importanza internazionale, come il Bisonte europeo, l’Alce, il Cervo, la Lince, il Lupo, il Castoro europeo, il Cane-procione ed oltre 154 specie di volatili.
Biebrza N.P. : la più grande distesa di torbiere basse d’Europa, conservatesi allo stato naturale nella valle del fiume Biebrza, rappresenta uno scrigno di biodiversità incontaminata. Le paludi del Biebrza sono note nel mondo come habitat di numerosi uccelli palustri e di rapaci (circa 235 specie di cui 157 nidificanti), inoltre qui si raccolgono migliaia di uccelli migratori. La valle del Biebrza è anche il maggiore rifugio per l’alce, ma è possibile osservare anche lupi,castori e lontre. Uno dei migliori palcoscenici palustri d’Europa.
Passaporto/Carta di identità con validità residua di 6 mesi dalla fine del viaggio.
Nessuna obbligatoria
In pulmino a noleggio con autista
Tutti i pasti sono inclusi nella quota
Viaggio senza particolari difficoltà, aperto a tutti.