Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio. Ovviamente in caso di restrizioni governative che impediscano lo svolgimento del viaggio, la quota sarà interamente rimborsata.
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
L’esplorazione della terra dei documentari per eccellenza, nei luoghi della grande migrazione, terra di grandi predatori e di popoli fieramente conservativi.
Il viaggio attraversa paesaggi unici, dalla caldera di Ngorongoro dove ancora vagano liberi gli ultimi rinoceronti neri, agli ambienti surreali della Rift Valley, culla dell’umanità.
Le pianure del Serengeti – i grandi predatori, la fauna della savana
Tarangire National Park – il regno degli elefanti, la savana a baobab e i suoi abitanti
Lake Manyara – un “assaggio” di foresta tropicale, le antilopi più elusive
Lake Eyasi – gli Hadza, a caccia con gli ultimi cacciatori-raccoglitori; i Datooga, maestri della metallurgia
Ngorongoro – l’ultimo paradiso, la caldera più spettacolare del pianeta; il rinoceronte nero, la società dei leoni
Lake Natron – ambienti estremi; la cultura Masai
Arusha National Park – a piedi nella savanaa ridosso dell’incredibile vulcano Meru; i colobi guereza
Arrivo a Kilimanjaro International Airport, incontro con il corrispondente direttamente all’aeroporto e trasferimento in lodge nella scenografica location alle pendici del vulcano Meru.
Game drive e walking safari in Arusha national park, per un contatto con la fauna aficana più…diretto. Camminando in quello che è definito il “piccolo Serengeti”, accompagnati da un ranger armato, osserveremo i grandi mammiferi delle pianure e alcuni rari primati senza alcuna barriera fisica. Cena e pernottamento in lodge.
Trasferimento la mattina presto verso il Tarangire National Park. Full day safari all’interno del parco. I grandi rapaci dell’africa orientale, il coccodrillo del Nilo. La società degli elefanti. I pitoni africani. I predatori crepuscolari, rientro al campo per cena e pernottamento in campeggio all’interno del parco.
Safari al mattino al Tarangire National Park, poi trasferimento e game drive nel Lake Manyara National Park. Gli ippopotami. I cercopitecoidei di foresta. I timidi tragelafi striati. L’avifauna stanziale e migratoria del Rift. Trasferimento al Lake Eyasi. Sistemazione in campeggio
Escursioni etnografiche, incontro con gli ultimi cacciatori-raccoglitori funzionali in Africa orientale, gli Hadza. I Datooga, pastori guerrieri “nemici rispettati” dei Maasai. Trasferimento a Ngorongoro per cena e pernottamento in lodge sul cratere del vulcano a 2300m.
Ngorongoro Conservation Area per la visita al leggendario cratere. Il rinoceronte nero. La vita sociale dei leoni. I clan delle iene maculate. Pranzo al sacco nel cratere, poi trasferimento verso il Serengeti National Park via Olduvai . Il fascino della Rift Valley. I siti più famosi per la preistoria dell’uomo. Pernottamento e cena in campeggioall’interno del parco .
Giornata intera dedicata al game drive nel Serengeti. La fauna delle grandi pianure. Il ghepardo. Il leopardo. Gli altri carnivori. Le giraffe, le zebre e gli gnu. Gazzelle e antilopi. Pernottamento nel parco in campeggio nel settore di Seronera.
Giornata intera dedicata al game drive nel Serengeti. La fauna delle grandi pianure. Il ghepardo. Il leopardo. Gli altri carnivori. Le giraffe, le zebre e gli gnu. Gazzelle e antilopi. Pernottamento nel parco in campeggio vicino al fiume Mara.
Al mattino game drive nel Serengeti. In seguito trasferimento in direzione del Lake Natron. La cultura dei pastori-arcieri Sonjo. Escursione alle cascate Ngaresero. i grifoni di Ruppel. L’Oldonyolengai, montagna sacra. Cena e pernottamento in campeggio.
Breve trekking fino alla sponda del Lake Natron, sito di riproduzione di 2 milioni di fenicotteri, scortati da guide masai. Pernottamento in campeggio.
Rientro ad Arusha, cena e pernottamento in lodge ad Arusha.
Volo internazionale per l’Italia.