Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
L’esplorazione della terra dei documentari per eccellenza, nei luoghi della grande migrazione, terra di grandi predatori e di popoli fieramente conservativi.
Il viaggio attraversa paesaggi unici, dalla caldera di Ngorongoro dove ancora vagano liberi gli ultimi rinoceronti neri, agli ambienti surreali della Rift Valley, culla dell’umanità.
Arusha National Park
Tarangire National Park
Lake Manyara National Park
Ngorongoro Conservation Area
Serengeti
Cascate Ngaresero
Lake Natron
Arrivo ad Arusha e trasferimento a Planet Lodge. Accoglienza da parte del nostro staff locale e trasferimento privato in hotel.
Giornata di escursioni (walking safari e game drive) in questo speciale piccolo parco di foresta ai piedi del Monte Meru – possibilità di vedere il monte Kilimanjaro
Lasciando Arusha transfer di circa 120 km su asfalto e circa 4 km su pista arrivando al Tarangire National Park – savana a baobab e palme, con la maggiore densità di elefanti al mondo – Game Drive e pernottamento in tende di lusso, autosufficienti / doccia ecc. ,sul fiume Tarangire, una fonte d’acqua permanente, che consente di godere della vista della fauna selvatica che viene ad abbeverarsi.
Tarangire National Park – Lake Manyara National Park
Safari al mattino nel Tarangire National Park, poi trasferimento verso Lake Manyara National Park nella parte inferiore del muro occidentale della spettacolare Great Rift Valley per un pomeriggio di Game Drive. In seguito transfer verso il Lake Eyasi
Lake Eyasi
Visita a Hadzabe Bushmen (gli ultimi cacciator-raccoglitori dell’Africa orientale) e Datoga, Tribu che vivono da tempi immemorabili sulle rive del Lago Eyasi. http://www.ntz.info/gen/b00479.html . Pernottamento sul bordo del cratere di Ngorongoro.
Ngorongoro Crater
Il cratere di Ngorongoro – un sito patrimonio mondiale dell’umanità – dove trascorreremo il massimo di sei ore consentite per il game drive.
All’interno della caldera più grande al mondo (vulcano collassato), con una presenza permanente di circa 30.000 animali!
Il Parco Nazionale del Serengeti è la nostra destinazione oggi! • Il più famoso di tutti i santuari della fauna selvatica in Africa! Ospita la più grande migrazione di fauna selvatica in Africa. Entriamo e Game Drive per accamparci vicino al fiume Seronera all’interno del parco. In rotta ci fermiamo a Oldupai Gorge per visitare la ‘culla dell’umanità’
Serengeti National Park
Giornata intera, dall’alba al tramonto, di Game Driving nel Parco Nazionale del Serengeti • Oltre 14.000 kmq per esplorare la flora e la fauna in attività. Ci dedicheremo soprattutto ai grandi carnivori, concentrati intorno alle acque permanenti • Pernottamento in campo tendato vicino al grande fiume
http://twctanzania.com/en/accommodation/kati-kati-tented-camp/ OR http://www.tingitanalodgesandcamps.com/serengeti-center
Serengeti National Park
Altra giornata intera nel Parco Nazionale del Serengeti. Andremo intorno ad alcuni degli affioramenti di granito “Kopjes / Inselbergen” in cui molti predatori amano sedersi e guardare oltre le praterie alla ricercar della loro preda. Ci muoveremo verso il fiume Mara per osservare le mandrie di erbivori in migrazione. Pernottamento in campo tendato vicino al Mara River.
Serengeti -Lago Natron
Nel Parco Nazionale del Serengeti ci alziamo all’alba per l’ultimo game drive, poi guidiamo via Wasso e scendendo la scarpata di Swala fino al Lago Natron. Visita alle cascate nascoste
Lago Natron
Visiteremo le impronte antiche umane trovate vicino ala Lago Natron https://news.nationalgeographic.com/2016/10/ancient-human-footprints-africa-volcano-science/ e il Lago Natron, dove i fenicoteri trovano cibo in abbondanza.
Lago Natron – Rift Valley – Arusha
Introduzione alla cultura Masai e ritorno ad Arusha lungo la Rift Valley
Arusha
Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Volo di linea internazionale non compreso nella quota
Biologo italiano di Biosfera Itinerari
Lodge e campi tendati fissi
La Tanzania del Nord è la terra dei documentari per eccellenza. Oltre alla “grande migrazione” di milioni di gnu e zebre, l’itinerario settentrionale è il migliore al mondo per l’osservazione dei grandi felidi (Leone africano, Leopardo e Ghepardo). Ngorongoro resta forse l’ultimo santuario dove si può osservare il Rinoceronte nero in ambiente, senza recinzioni di sorta. Per i Birdwatchers, la sola Ngorongoro conservation area presenta una checklist di quasi 600 specie.
L’ecosistema Serengeti – Maasai mara ospita una delle ultime grandi migrazioni naturali del pianeta. I grandi mammiferi si contano a milioni. Importantissime le popolazioni di leoni e ghepardi. Ngorongoro custodisce una delle ultime popolazioni vitali di Rinoceronte nero, di cui alcuni esemplari vivono anche in settori irraggiungibili del Serengeti.
Il turismo qui è l’unica credibile risposta al trophy hunting e allo sfruttamento commerciale delle risorse naturali.
Passaporto con almeno 6 mesi di validità e visto
Nessuna obbligatoria
Land cruiser 4×4 attrezzati per safari
Tutti compresi
Abbigliamento comodo e leggero, possibilmente colori non vivaci (alcuni animali hanno visione tricromatica, come noi). Meglio pantaloni lunghi. T-shirt o camicie. Abbondare con calzini e intimo
Almeno una felpa o pile
Giacca a vento leggera
Raincoat o k-way
Cappello
Occhiali da sole
Un fazzoletto da collo
Scarpe da trekking (meglio non nuove; il suolo fortemente alcalino del Rift è una minaccia seria)
Viaggio senza particolari difficoltà, aperto a tutti.