Segreteria Campi Estivi
Tel. 06/27800984-int. 2
campiestivi@wwftravel.it
Un’occasione unica per prendere confidenza con la lingua inglese, fuori dalle aule e in modo …NATURALE, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nella caratteristica cittadina di Badia Prataglia, la principale località turistica del Parco.
In questa avventura abbiamo accanto gli energetici e creativi OE (..che si pronuncia “oi!” e significa “outdoor enthusiasts”, staff composto di animatori di madre lingua inglese e Guide Ambientali Escursionistiche).
la Natura ci fornirà la materia prima, noi aggiungeremo la fantasia, i giochi e l’amore per la vita naturale.
Ci riapproprieremo dei nostri sensi che usiamo poco nella vita di città. Perché la natura va osservata, annusata, toccata, ascoltata ed assaggiata…
Se poi la scoperta della natura diventa occasione anche per imparare e approfondire la lingua inglese, allora la vacanza diventerà veramente un’esperienza indimenticabile ed utile.
NOTA BENE: ci teniamo a raccontarvi che per quest’anno così particolare la nostra scelta è stata di non aumentare le quote, salvo in pochi casi strettamente necessari. Ed in ogni caso di importi minimi.
Chi ci conosce da tanto sa che questo rispecchia pienamente la nostra politica generale sulle quote, che ci impegniamo sempre a mantenere il più possibile stabili, anche nel corso del tempo.
VIAGGIO PER/DA SEDE DEL CAMPO
Per questa proposta l’appuntamento coi partecipanti è direttamente alla sede del campo: le informazioni per l’appuntamento fanno parte della documentazione di info utili ed equipaggiamento che vengono forniti dalla Segreteria Campi prima della partenza.
L’INGLESE NATURALE
Un nostro modo di coniugare la lingua inglese, la vacanza, il gioco e l’educazione ambientale. Senza nessuna lezione, senza nemmeno troppo bisogno di sapere l’inglese prima di arrivare al campo. Riusciremo con spontaneità a comunicare in inglese imparandolo “sul campo”, senza lezioni ma solo attraverso l’ascolto, la ripetizione, l’accompagnamento gestuale e comportamentale degli altri, l’esempio visivo e fisico….insomma.. la comunicazione a tutto tondo!
Escursioni
In luoghi particolarmente suggestivi, durante le quali i ragazzi impareranno ad osservare dettagliatamente la natura, a riconoscere le piante e le erbe, a trovare tracce di animali e giocare a rilevarne le impronte e familiarizzare con gli abitanti del bosco.
Giochi di orientamento
Dove sarà possibile imparare i segreti del sapersi orientare con la bussola, successivamente allo studio e l’utilizzo della bussola, sia su cartina topografica che all’interno di percorsi nel bosco, attraverso una serie di attività di laboratorio e sul campo.
Osservazioni naturalistiche
Per la scoperta della fauna che vive nel parco verranno messe in atto varie metodologie che vanno dal rilevamento di orme e tracce di animali all’appostamento in capanno per l’osservazione diretta.
Giochi sensoriali
Per riscoprire ed affinare i sensi nascosti quelli di tutti i giorni, con giochi di ascolto dei rumori nel bosco e riconoscimento di profumi ed essenze naturali.
….e vacanza e gioco libero, naturalmente!
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è una grande area protetta nell’appennino tosco-romagnolo, comprendente boschi e foreste tra i più estesi e meglio conservati d’Italia, custode di un elevato patrimonio floristico e di una fauna di grande interesse che annovera il lupo e l’aquila reale tra i grandi predatori e diverse specie di ungulati. Le foreste e i numerosi ambienti naturali fanno da cornice ai segni di millenaria presenza dell’uomo: borghi, mulattiere e soprattutto due santuari di assoluto fascino come Camaldoli e La Verna.
In una posizione tranquilla nella graziosa località di Badia Prataglia, al centro del Parco. Costruito in tipica pietra locale, ben inserita e armonizzata nel tessuto urbano, la struttura è un tranquillo hotel a gestione familiare, con un rinomato ristorante e rilassanti spazi all’aperto.
Alloggiamo in camere multiple, con servizi privati.
Four Seasons Natura e Cultura In collaborazione con