Segreteria Viaggi +39.06.85376501
info@wwftravel.it
STUDIA LA SCHEDA DI VIAGGIO
Come prima cosa, osserva con attenzione le nostre schede viaggio; sono arricchite con il massimo delle informazioni possibili
CHIEDICI TUTTE LE INFO CHE VUOI
Se hai bisogno di altre informazioni o chiarimenti, chiamaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione. Parlerai direttamente con il team di WWF Travel, che conosce e ama raccontare i dettagli di ogni viaggio.
ISCRIVITI AL VIAGGIO
Hai tutte le informazioni che ti servono e hai deciso di partecipare ad uno dei nostri viaggi?
Per iscriverti, ti basta compilare il form cliccando sul pulsante PRENOTA ORA nella scheda del viaggio
CONFERMA LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà confermata con il pagamento di una caparra pari al 20% della quota viaggio. Ovviamente in caso di restrizioni governative che impediscano lo svolgimento del viaggio, la quota sarà interamente rimborsata.
PARTI CON NOI
Le tue vacanze sono salve! Ora sei un Viaggiatore WWF, preparati a incontrare la natura più autentica.
Calestano è un borgo storico situato a pochi km da Parma, immerso nella pace della natura. Situato sulle prime colline, e’ circondato da boschi e costeggiato da un torrente: il luogo ideale per dipingere e osservare la natura!
Scopri la nostra grande novità: l’incontro tra arte e natura!
Durante questo weekend vi insegneremo a guardare la natura in un modo nuovo: imparerai a fare biowatching con gli occhi del pittore!
Grazie alle biowatchers e artiste Elena e Maria Elena, osserveremo con attenzione il paesaggio circostante, la flora e la fauna locale, e impareremo come cogliere gli elementi peculiari del paesaggio, o a disegnare un animale in movimento e a fermare su carta la bellezza di piccoli reperti naturali.
Faremo delle osservazioni botaniche con la lente per cogliere le caratteristiche delle piante da dipingere.
Ti insegneremo a prendere appunti disegnati sul Taccuino del naturalista: strumento prezioso di conoscenza, scoperta, riflessione; permette di unire agli “appunti di viaggio” le atmosfere, i ricordi, i colori, le osservazioni naturalistiche e le emozioni naturali, grazie al disegno e allo schizzo dal vero.
• ore 9.30 ritrovo presso la struttura Locanda nel Vento, Calestano (PR) e sistemazione nelle camere;
• Ore 10.00 Passeggiata Biowatching nei dintorni della locanda per imparare ad osservare e a cogliere i dettagli delle piante da dipingere e fornire un’introduzione all’illustrazione botanica.
Con un po’ di fortuna, potremo osservare una coppia di aquile reali adulte che spesso sorvola i dintorni.
• Pic nic con gustosi prodotti tipici locali;
• Ore 14.oo, disegno naturalistico con Maria Elena Ferrari;
• Cena presso la locanda e proiezione di biowatching
• Colazione;
• Ore 10:00, Disegno “en plein air” per mettere in pratica, sul campo, la tecnica del disegno e dello schizzo dal vero sotto la guida di Maria Elena e Elena, osservando la ricchezza e la bellezza della natura, con curiosità e creatività.
• Pranzo libero;
• Disegno libero, possibilità di soggiornare alla Locanda nel Vento o di esplorare in autonomia le attrattive del luogo: Castello di Felino, Castello di Torrechiara, Salti del Diavolo, Museo del Tempo e Parma, che dista 20 km e quest’anno è Capitale della Cultura (eventi su www.parma2020.it).